Ti svegli la mattina e il primo pensiero è cosa mangiare per colazione o cosa preparare per la tua famiglia, la giornata continua tra impegni, lavoro, un boccone a pranzo e la sera davanti a un frigo vuoto o pieno di cose da cucinare, ti senti sopraffatta ti domandi: e ora cosa mi invento per la cena? Che sia per te o anche per chi ami, trovare l’ispirazione in cucina è spesso un conflitto che porta frustrazione. Accontentare tutti o semplicemente la nostra voglia di “qualcosa di buono” diventa l’ennesima difficoltà della giornata.
È così che si finisce pre cucinare sempre le solite cose o a ordinare da asporto o ad aprire una vaschetta di affettato con un pezzo di pane e po’ di formaggio.
È la storia di tante delle persone che aiutiamo ogni giorno nel nostro lavoro: metabolismo lento, stress, pancia gonfia, sovrappeso e avversione verso la cucina oggi sono problemi comuni. La società inoltre non ci aiuta. Ci hanno insegnato che si deve cucinare tutti i giorni, che si surgelano solo gli avanzi, che il cibo è amore, anche se spesso non comprende quello per noi stesse. Il senso di colpa è dietro l’angolo, insieme a quello di oppressione per la mancanza di tempo e alla frustrazione, perché frustrazione diciamolo, avremmo tanta voglia di inventarci qualcosa di nuovo, poi alla sera siamo stanche e ci chiediamo come sia possibile mangiare sano, con piatti diversi e anche con sapore e magari non sprecando cibo e sopratutto risparmiando soldi.
La soluzione c’è, anche se ora non sai da dove cominciare.
Lo sappiamo bene, lo abbiamo provato anche noi.
Per questo abbiamo creato la combo dei corsi Pancia S(gonfia) e Fame Non ti temo: sono la soluzione perfetta per uscire da questo tunnel di stress, smuovere il metabolismo e prepararsi alla prova costume. E imparare a organizzarsi al meglio, a piccoli passi con risultati che fin dalla prima video lezione saranno tangibili.
Due lezioni di due ore ciascuna in cui esplorare nuove ricette, imparare a organizzarsi meglio in cucina e imparare tutti gli aspetti del batch cooking, sia orizzontale dove si pianifica e prepara tutto il menù settimanale, sia verticale, dove si preparano basi e consente di lasciare spazio a immaginazione e creatività, accogliendo tutto il buono stagionale offerto dalla natura.
I corsi ideati da me e la dottoressa Leslye Pario, biologa nutrizionista, e sono adatti a tutti e soprattutto a chi soffre di fame nervosa o gonfiori addominali, oltre che al blocco davanti ai fornelli.
In questi corsi live, che rimarranno poi video registrati, imparerai tanti trucchi e ricette per mangiare sano e con gusto, per riappropriarti del tuo tempo e avere più gioia cucinando e nella vita.
L’organizzazione, la pianificazione e tutti i consigli per applicare micro sane abitudini senza stravolgere la tua routine sono alla base di queste lezioni di cucina.
Unisciti a noi in questo percorso di due lezioni in cui affronteremo insieme questo percorso per arrivare a una vita più libera, sana e felice.